Meccanica, meccatronica ed energia
Puoi scegliere tra le seguenti articolazioni (e le opzioni dell'articolazione Meccanica e meccatronica):
- Energia
-
Meccanica e meccatronica
- Tecnologie dell'occhiale
- Tecnologie delle materie plastiche


Il diplomato di questo indirizzo è in grado di:
- contribuire all'innovazione, all'adeguamento tecnologico e organizzativo delle imprese;
- intervenire nei processi di conversione, gestione ed utilizzo dell'energia e del loro controllo;
- progettare, assemblare, collaudare e predisporre la manutenzione di componenti e di macchine e di sistemi meccanici di varia natura;
- agire autonomamente, nel rispetto delle normative vigenti, ai fini della sicurezza sul lavoro e della tutela ambientale
Dopo il diploma
Università
Tutte le facoltà universitarie comprese quelle a numero chiuso che prevedono l'accesso mediante il superamento di test d'ingresso.
