2024 06 Dic Grande successo per lo stand culinario del Majorana ai Fuochi di San Marco Madera: «Esperienze come queste contribuiscono a far crescere consapevolezza negli studenti».
2024 06 Dic Le ricette dell’Istituto Majorana raccolte in una rubrica che sarà lanciata sui social Le fave, tra le diverse produzioni curate all’interno dell’azienda agricola dell’Istituto, diventano l’occasione di incontro tra la terra e la cucina.
2024 06 Dic All’Istituto Majorana si sperimenta la molecolar mixology Madera: «Si tratta di un corso innovativo aperto a prospettive professionali, occupazionali ed imprenditoriali diverse».
2024 06 Dic Al Majorana rinasce la tradizione con la produzione del sapone all’olio extravergine d’oliva Madera: «Questa nuova sperimentazione si rifà al metodo dell’impresa formativa simulata valorizzando la multidisciplinarietà del nostro polo di formazione».
2024 06 Dic All’IIS Majorana di Corigliano Rossano è tempo di fragole: una scuola al ritmo delle stagioni Dal dolce alla confettura da accompagnare allo yogurt, passando dal risotto, primo piatto dal sapore agrodolce e primaverile.
2024 06 Dic Al Majorana tanta emozione per l’evento “La Memoria: una realtà irraggiungibile” Gli studenti del hanno presentato, non senza trasporto emotivo, i diversi risultati di ricerche ed approfondimenti sulle vittime delle Foibe.
2024 06 Dic Gli studenti del Majorana sono orgogliosi, come Amadeus, di continuare a fare l’agrario Madera: «Continuiamo a rendere produttiva la nostra azienda agricola, sottraendo ettaro dopo ettaro al degrado ed all’abbandono in cui li abbiamo trovati».
2024 06 Dic L’Istituto Majorana insiste sulle tradizioni: parte il laboratorio delle provviste Dopo la fase di stagionatura, tutti i prodotti (salsiccia, soppressata, ciccioli e pancetta tesa) saranno utilizzati nelle cucine e nei laboratori del Majorana.
2024 06 Dic All’Istituto Majorana parte il vigneto: altri ettari passano da incuria a produzione Continua il cambiamento dell’Istituto d’Istituzione Superiore (IIS) Majorana di Corigliano-Rossano: adesso si parte anche col vigneto della Scuola.
2024 06 Dic Formare sul campo: continua la sfida del Majorana Partire per rafforzare il bagaglio di conoscenze di base apprese sui banchi di scuola; tornare ed investire le proprie competenze nel proprio territorio.